La legge di stabilità per il 2016 , sul fronte dell’agevolazione per l’acquisto di mobili d’arredo, introduce un bonus mobili per le giovani coppie “costituenti un nucleo familiare composto da coniugi o da conviventi more uxorio che abbiano costituito nucleo da almeno tre anni, in cui almeno uno dei due componenti non abbia superato i trentacinque anni” di età.
Tali soggetti, nel caso in cui risultino essere acquirenti di un’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale, possono beneficiare di una detrazione dall’imposta lorda, per l’acquisto di mobili destinati ad arredo della medesima unità abitativa. La detrazione, da calcolare su un importo massimo complessivo di spesa di euro 16mila, spetta nella misura del 50 per cento delle spese sostenute dal primo gennaio al 31 dicembre del 2016, e va ripartita in dieci quote annuali di pari importo. E’ importante sottolineare che tale detrazione non è cumulabile con quelle spettanti in presenza di interventi di recupero del patrimonio edilizio.