La dichiarazione di successione è un modello attraverso il quale la titolarità del patrimonio del de-cuius viene trasferita in capo agli aventi diritto. La dichiarazione deve essere presentata da coloro che sono chiamati all’eredità entro 12 mesi dalla data della morte e da essa devono risultare:
- i dati anagrafici, l’ultima residenza e il codice fiscale del defunto;
- i dati anagrafici, l’ultima residenza e il codice fiscale degli eredi e dei legatari, il relativo grado di parentela o affinità e le eventuali accettazioni o rinunzie;
- la descrizione dettagliata, con l’indicazione del valore, dei beni presenti nell’attivo ereditario;
- gli estremi delle donazioni effettuate dal defunto agli eredi o legatari;
- i crediti nei confronti dello stato;
- le passività e gli oneri deducibili;
- gli estremi dell’avvenuto pagamento delle imposte ipotecarie, catastali e di bollo. Leggi tutto